
SPIRITO LIBERO E INDOMITO. IL FORUM DI CHI NON AMA CANTARE NEL CORO DEI PIU'.
|
|
       |
Autore |
Messaggio |
Anonymous Ospite
|
|
parliamo dei personaggi e delle conseguenze dell'8 settembre 1943 |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
luchs Ospite
|
|
parliamone..da dove cominciamo...?
dai savoia,da badogli,dal gran cnosiglio del fascismo..dai tedeschi ,da churcill e roosvelt ..?
della disgregazione della patria..della conseguente mezza guerra civile..
ad esempio a casa mia l'8 di settembre è la festa del patrono..  |
|
Torna in cima |
|
francesco527 Ospite
|
|
Io direi di iniziare a parlarne partendo proprio da benito Mussolini e dalla sua grande bontà, checchè se ne dica, e dal suo senso di rispetto nei confronti di mezza cartuccia.
Se nel 1936, dopo la guerra d'africa e al culmine del conseso popolare che questo evento lo portò, avesse dato una bella pedata nel culo di mezza cartiuccia, probabilmente non ci sarebbe stato, ne il 25 luglio, n l'8 di settembre. Del resto doveva averlo ben intuito che mezza cartuccia era solo attaccato al suo trono, che delle sorti dell'Italia non gli e ne fregava un tubo, un re che nel 1922 aveva consegnato l'italia ad una banda, perchè allora i fascisti non erano altro che una banda, pensando che fosse la migiore soluzione per evitare pericoli che potessero destabilizzare, non l'ordine pubblico con conseguenze catastrofiche per la Nazione, ma solo per il suo trono, era evidente per uno come Mussolini che ci lavorò gomito a gomito per 22 anni, di che pasta fosse fatto, però quando Mussolini lo incoronò impertore d'etiopia e poi re d'albania, questo gli piacque a mezza cartuccia, solo quando capì, 1943, che le sorti del suo trono potevano essere messe in discussione, iniziò a lavorare sotto banco, con quel massone di Badoglio, per levare d'immezzo Benito Mussolini. |
|
Torna in cima |
|
luchs Ospite
|
|
senza dimenticare i componenti del grna consiglio ,spaventati dal fatto ch egli americani avessero bombardato roma per la prima volta dopo 3 anni di guerra ..
tecnicamente e legalmente l'avenimento del 25 luglio è un colpo di stao..ordito da vittorio manuele e da badoglio..
lo è tecnicamente perchè mussolini ,in qualità di menbro del governo godeva dell'immunità politica ..anche se il gran consiglio del fascismo aveva usurpato le funzioni del parlmento la legislazione relativa all'immunità era rimasta in vigore..
comunque per "aggirare" il problema vittorio manuele emana l'ordin e n qualità di capo delle forze armate e "arresta " mussolini per garantire l'ordine pubblico ..non per alto la sera del 27 badolgio ,capo di stato maggiore diffonde un proclama dove si dicono due cose fondamentali :
1) che al'arretso di mussolini non pone fin ealla guerra ne all'alleanz acon la germania..
2) proclama la legge marziale nelle città italiane,demando all'esercito il mantenimento dell'ordin epubblico...in maniera da togliere dalle strade le manifestazioni popolari e contemporaneamente da immobilizzare la miliza..
difatti cè da considerare il fatto ceh il fascimo ,nato da un'illegalità di banda armata finisce nella perfetta legalità..cioè la milizia volontaria di siurezza nazionale che vantava più di 200.000 uomini e iscritti al fascismo si lascia disarmare e sciogliere dall'esercito e dai carabinieri senza tentare un aazione di forza.. |
|
Torna in cima |
|
francesco527 Ospite
|
|
luchs ha scritto: | ..cioè la milizia volontaria di siurezza nazionale che vantava più di 200.000 uomini e iscritti al fascismo si lascia disarmare e sciogliere dall'esercito e dai carabinieri senza tentare un aazione di forza.. |
Non solo, il capo, che se non sbaglio era galbiati, si affrettò ad andare dal massone e dichiarare tutta la sua disponibilità non chè quella dell'intera milizia, non c'è nulla da fare, o milizia o non milizia, erano italiani anche loro. |
|
Torna in cima |
|
luchs Ospite
|
|
beh su questo si è sempre contato..in italia e non solo in italia.. |
|
Torna in cima |
|
Lizen Ospite
|
|
Bontà?
Andro' controcorrente secondo la dominante del forum ma il Sig. Mussolini per il sottoscritto valeva molto poco come dittatore o meglio era un dittatore all'italiana, primo ha consentito che un organo da lui fondato e che a lui avrebbe dovuto essere subordinato e legato dalla classica spada di damocle "muoio io, muorite anche voi" lo sfiduciasse, unico caso al mondo di suicidio politico di dittatore in carica.
Secondo sciaboletta e il marchese del sabotino e duca di addis abeba avranno fatto quella porcata organizzativa dell'otto settembre lasciando le ff.aa senza ordini chiari ma il sig. mussolini ha trascinato l'italia in una guerra a cui non era minimamente preparata mostrando per tutta la durata un comportamento ed una visione strategica miope se non stolta.
Come sappiamo tutti alla date di giugno 1940 l'esercito era forte in numero di divisoni ma le stesse erano binarie e con armamento indegno.
la marina era forte, moderna ma scarsa in addestramento sopratutto notturno oltre che senza apparecchiature radar , ma questo è altro discorso, pero' fu usata in modo scandaloso e la colpa sarà degli ammiragli ma chi era il duce supremo e fondatore dell'impero?
l'aviazione, la pupilla del regime la peggiore delusione sulla carta forte e potente in realtà obsoleta e senza scuole di addestramento al passo con i tempi, per noi l'essenza era l'acrobazia la guerra dimostrerà che la scuola inglese e tedesca molto meno acrobatica ma piu' tattica avrà ragione.
La milizia era una farsa a parte pochi reparti era meglio buttarla tutta a mare.
L'industria di ogni genere non è stato capace di produrre in 3 anni che una frazione della produzione tedesca o inglese e con materiali se totalmente nazionali osceni, spettava a lui intervenire e se nel caso nazionalizzare e razzionalizzare la produzione, i tedeschi ebbero per fare un esempio quasi tutta la guerra la linea caccia su 2 tipi fondamentali bf109 e fw190 piu' lo scarafone 110 noi abbiamo avuto in linea ed in costruzione contemporaneamente cr42,fiat g50, macchi 200 reggiane 2000 e poi 202-05, fiat g55 reggiane 2001-2005 uno sperpero ed uno spreco, stendiamo velo pietoso sui bombardieri e sugli assaltatori.
l'8 settembre fu un brutto pessimo modo di uscire dalla guerra con qualche condizione, purtroppo il re e il governo non si resero conto che nulla avevano per trattare con l'esercito che era già allo sbando l'aviazione praticamente cancellata e la marina destinata la martirio se avesse osato uscire dai porti.
si puo' e si deve accusare badoglio e il re per come è stato gestito l'armistizio non se si è arrivati all'armistizio e non si puo' far passare mussolini come una povera vittima.
imho naturalmente |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
Io non me la sento di giustificare Mussolini; purtroppo i dittatori sono uomini soli e come tali sbagliano di frequente.
Fù abbagliato dal sogno di adolf di poter conquistare il mondo ma noi le ns FFOO non erano nè preparate ne avevamo i mezzi per una cosa simile; lui lo sapeva cercò anche contatti con gli inglesi ma non ci credette fino in fondo e si abbandono alla pazzia della politica del III Raich.......se non avesse abboccato sarebbe morto di vecchiaia.... |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|