
SPIRITO LIBERO E INDOMITO. IL FORUM DI CHI NON AMA CANTARE NEL CORO DEI PIU'.
|
|
       |
Autore |
Messaggio |
Lawrence Ospite
|
|
Salve a tutti, vorrei innaugurare questa sezione, perchè mi è venuta la folle idea di comprarmi una di quelle "schifezze" depotenziate.
Mi piacerebbe comprarla per vari motivi, suppongo che siano i soliti per tutti, non posso sparare in casa con la cal.9 se non voglio sbriciolare tutto e mettere in subbuglio il quartiere. Figuriamoci con la .45 o con il 270Win.
Poi ho una casetta in piena campagna ben isolata dal resto del mondo, ma anche lì non posso andare a rischiare di ammazzare qualcuno nel bosco o a far tanto di quel casino da far intervenire la folgore.
Però mi divertirei a tirare con qualcosa ai barattoli o al bersaglio, senza far danni. Ho visto in giro la Umarex/Beretta 92 alla quale sono abituato. Non mi interessa il tiro accademico ad aria compressa.
Ora, le domande sono:
Vale la pena spendere 250 euro in quel prodotto?
Qualcuno di voi l'ha mai avuta tra le mani?
Tirano diritto, relativamente?
La balistica come è? Cioè non è che a 5m il diabolo cade in terra e una fionda è più precisa?
Si possono smontare, con cognizione s'intende, come si smonta una 92 normale senza dover distruggere qualcosa allo scopo di ripararle e/o pulirle?
Scusate la raffica di domande ma qualsiasi indicazione può essere preziosa per farmi passare la voglia e spendere diversamente quei soldi...  |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
Oltre il costo della pistola sei poi costretto a ricomprare le bombolette di CO2, imho prenderei come merit66 una HW40 che è un'ottima pistola, ottima per allenarsi in casa e non
oltre tutto con le CO2 sei obbligato alla scelta del proietto, e molto limitato in questo
a 10 mt balisticamente parlando sei quasi preciso con una CO2 ma con una PCA come la HW40 vai anche oltre quella gittata e con precisione e resa balistica migliore ad un prezzo inferiore rispetto alla umarex
riguardo il tuning e lo smontaggio, con la HW 40 hai maggiore soddisfazione, sopratutto per l'ottimizzazione dello scatto
roberto |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
Onestamente non so nulla di aria compressa anche perchè, altrettanto onestamente, amichevolmente la detesto. Conosco però i prodotti Chiappa, dal momento che fabbrica repliche per avancarica e western, pertanto mi sento di poterti sottoporre questa parte del loro sito in tutta tranquillità. Tieni presente che i prezzi non sono assolutamente alti e se c'è qualcosa che ti interessa chidimi, io i Chiappa li conosco personalmente e posso informarmi |
|
Torna in cima |
|
il federale Ospite
|
|
Ciao Lawrence, per questa domanda mi sento di poter intervenire perchè ho una pistola come quela che ti interessa, Umarex Beretta 92.
L'ho comprata qualche anno fa proprio per i tuoi stessi motivi, compreso il tiro all'interno dell'abitazione, ovviamente contro appositi bersagli opportunamente posizionati.
I vantaggi sono molti, primo fra tutti che ti abitui a maneggiare un'arma perfettamente identica, anche nel peso, alla sua sorella originale cal 9, poi c'è il fatto di poter sparare anche all'interno ed in spazi relativamente ristretti. Le bombolette non costano molto, con qualche eurozzo te ne compri una scatola da dieci pezzi e durano molto, diciamo che con una ricarica ci spari circa una cinquantina di colpi, gli ultimi 10 magari con una minore precisione ma non è quello il problema.
Tieni presente che se spari i colpi in rapida successione la potenza della bombola cala in modo sensibile perchè si raffredda rapidamente.
Per quanto riguarda la precisione e la potenza ti porto questo esempio: a otto metri di distanza, sparando ad una bottiglia piena di acqua di quelle di plastica (levissima tanto per fare pubblicità), il pallino entra e si ferma all'interno, quindi una bella botta la dà, non è tenera una bottiglia di acqua piena di liquido, credetemi.
Ciao
Ultima modifica di il federale il Sab Giu 16, 2007 8:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
Lawrence ha scritto: | perchè mi è venuta la folle idea di comprarmi una di quelle "schifezze" depotenziate |
Io non le chiamerei "schifezze" .........forse le chiami così perche non hai mai usato una depotenziata seria ...ti posso assicurare che danno soddisfazioni tanto quanto quelle con il botto
Giorgio |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
ho posseduto una replica della 92 ad aria compressa, quelle con il tamburo rotante, non mi ha soddisfatto. ho trovato molto + divertente la gamo, sia la semiauto a co2 che la compat ad aria precompressa. poi ho una weirauch degli anni 70, che tuttoggi dice bene la sua. |
|
Torna in cima |
|
Lawrence Ospite
|
|
Grazie dei consigli. Ne farò buon uso.
Le ho chiamate "schifezze" perchè "depotenziate" suona male, suona quasi come armi giocattolo a fulminante con canna chiusa, tappino rosso, in plastica viola e rossa a puà verdi. Non avrei mai creduto che riuscissero a bucare una bottiglie in PVC piena d'acqua...
Comunque, l'idea, così magari se vi scappa qualche critica, era questa:
Perchè una 92? Perchè ho già una 98 che non uso da qualche decina di anni perchè non ho tempo di andare in poligono, e se un giorno, e spero di si, riesco a recuperare tempo e denaro ho intenzione di ritornare a sparare e così con la replica ad aria non trovo problemi.
Perchè CO2 e non precompressa? Perchè è vero che le bombolette si devono ricomprare e costano, la forza no. Ma se ad ogni colpo devo ricaricare la leva buonanotte all'abitudine al tiro pratico. Non chiedo 15 colpi o più, ma almeno otto mi sembra il minimo. Anche con lo scotto del costo, del raffreddamento del gas e del depotenziamento ulteriore a fine carica...
Poi, c'è anche il lato meccanico. Il CO2 non si rompe, il sistema molla pistone e sgancio ha il suo limite di usura, anche se non penso che la consumerei più di tanto...
Le armi con il botto mi danno più soddisfazione perchè una volta ricaricavo ed ottenevo ottimi risultati. Anche se in Italia bisogna per forza andare in poligono a tirare ai pezzi di carta...
Per la scelta del proiettile... ecco a cosa si limita? Riesce a digerire solo quelli fatti tipo diabolo standard oppure necessita di qualcosa di particolare? Insoma, parlatemene un pò male...  |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
divertente, carina, troppo cara a 250 euri... ma una cosa NON SMONTARLA MAI!!!
sono diventato cretino a rimontarla tra' molle e mollettine, incastri e fermi.
Uber |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|