       |
Autore |
Messaggio |
Anonymous Ospite
|
|
Ciao, qualcuno tra di voi ha già avuto modo di spedire e di farsi spedire armi tramite armeria??
Quale è la procedura e quali sono i costi ??
Denghiu veri macc!!!!
PS: a me hanno chiesto 50 eurozzi + la spedizione per spedire e altrettanti per ricevere. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
Come prezzo è nella media alta, se l'arma vale 200 euro non conviene ma se vale 1000 euro.... |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
da armiere...
per spedire un fucile spendo di solito 25€.
non richiedo nulla ai miei clienti abituali ne agli altri (ma al massimo sono gli abituali la mia è una realtà molto strana) se non la copertura anticipata delle spese.
da part emia non mi costa registrare un'arma s enon la devo pagare io.
nel caso la dovessi pagare le cose combiano, le spese dell'omino dei conti alla fine del mese ci sono+ le tasse. in genere 30-50€ sono somme accettabili oltre alle spese di spedizione. |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
Confermo quanto detto dall'amico Fulvio. Anche io rimetto giusto le spese del corriere. Per l'armeria che riceve si tratta solo di registrarla sul registro carico/scarico, senza neppur dover fare il mod.38 (se non quando la cede). Chi spedisce è invece tenuto a richiedere il nulla osta per la spedizione, ma di solito un viaggio alla settimana in questura lo facciamo, e non costa nulla neppure questo. In tutta franchezza è un piacere che faccio gratuitamente agli amici e ai clienti...ma se è qualcuno che non conosco...può darsi che quei 20/25 euro glieli prendo, giusto perchè non diventi un abitudine...e che...sto qui a cambiar soldi?
Bax |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
mmm.invece un armiere di mia conoscenza apparte le spese, il 20% del costo del giocattolo. |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
anche a me un'altra armeria ha chiesto l'IVA!!!! |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
rimane sempre la base da definire, se l'armeria carica l'arma con una fattura oppure no. es.
un client emi chiama da roma e vuole uno dei miei fal argentini, ok no lo può ritirare di persona e richiede la spedizione presso armeria della zona.
le opzioni sono 2
1-il cliente mi paga in anticipo e mi fa contattare dalla sua armeria
2-la sua armeria mi contatta e mi richiede la vendita diretta
opzione 1 all'armeria non costa nulla il carico dell'arma solo il disturbo di scrivere
opzione 2 l'armeria ha delle spese di fatturazione e di rottura di palle che gli devono essere rimesse.
in base a queste due ipotesi puoi misurare le richieste.
 |
|
Torna in cima |
|
Anonymous Ospite
|
|
quindi dovendolo fare preferiscono la seconda; |
|
Torna in cima |
|
|
|